Loading...

La Competenza del notaio

"Provate ad immaginare una linea retta dove ai due estremi ci sono da un lato il Notaio e dall’altro lato il Giudice; nel mezzo troviamo l’Avvocato.

Il Notaio rappresenta la fisiologia del diritto, mentre il Giudice rappresenta la patologia. Il Notaio crea il diritto; l’Avvocato porta davanti al Giudice delle controversie; il Giudice decide e risolve queste controversie.

Il Notaio crea diritto; crea dei contratti che devono essere inattaccabili; scrive contratti e crea clausole che soddisfano l’interesse di entrambe le parti.  Si dice infatti che il Notaio è super partes, vale a dire sopra le parti; è un terzo soggetto, un pubblico ufficiale, libero professionista.

Il Notaio combatte contro i luoghi comuni: non è vero che appone solamente una firma su un documento. Il Notaio ha un forte impatto sociale: custodisce i segreti delle persone, fornisce i consigli più vincenti, struttura e concretizza le operazioni economico-giuridiche a norma di legge ed al tempo stesso soddisfacenti da un punto di vista etico, giuridico, sociale e fiscale"

Raffele Viggiani - Notaio e fondatore della Scuola Notarile Viggiani